Traghetti da Roma alla Sardegna: comparazione e prenotazione

Aggiornato il 06/09/2024 da Redazione

Vivete nella Città Eterna e, per la vostra prossima vacanza, avete scelto di visitare, probabilmente per la prima volta, questa splendida isola. La primissima cosa di cui avete bisogno è sapere come prenotare i traghetti che vi permetteranno di arrivare da Roma in Sardegna: ecco tutte le informazioni da conoscere.

 

Porto di Civitavecchia: come arrivare, durata, tratte

Il porto turistico (e anche commerciale) di Roma è quello di Civitavecchia da cui partono anche i traghetti per la Sardegna. Arrivare da Roma è semplicissimo: dovete soltanto prendere la A12 (Genova-Roma), uscire a Civitavecchia Sud e seguire le indicazioni per il porto. Il viaggio in auto dura circa un’ora e venti minuti.

Una volta giunti al porto in auto, potete:

  • Imbarcarla sul traghetto (soluzione consigliata, visto che potrete, una volta giunti a destinazione, muovervi in totale libertà);
  • Lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi.

Civitavecchia è, in assoluto, uno dei porti più importanti dove partono i traghetti per la Sardegna. In particolare, da questo porto è possibile raggiungere (con i relativi tempi di percorrenza):

  • Arbatax, in circa 10 ore;
  • Cagliari, in un tempo che va da 10 a 15 ore;
  • Olbia, dalle 5 alle 8 ore circa;
  • Porto Torres, in poco meno di 7 ore.

 

Traghetti veloci

Da Civitavecchia partono anche quelli che possono essere considerati i traghetti veloci per la Sardegna. Si tratta, in sostanza, di traghetti che, in determinate circostanze, riescono a viaggiare anche a trenta nodi, invece dei 21-22 nodi di media di un “viaggio standard”.

Ad esempio, durante il giorno i traghetti possono viaggiare a velocità più elevante, mentre di notte la velocità si riduce.

 

Comparazione e prenotazione

Come prenotare il vostro posto su uno dei traghetti che da Civitavecchia arrivano in Sardegna? Niente di più facile: dovete solo utilizzare il nostro sistema di prenotazione online, che potete trovare qui a fianco. Inseriti tutti i campi richiesti, i biglietti vi saranno spediti direttamente via mail, risparmiando non solo tempo ma anche denaro.

Inoltre, in una sola schermata potrete comparare tutti i prezzi offerti dalle diverse compagnie e prenotare i biglietti sempre al prezzo più conveniente disponibile in quel determinato momento.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/130520849@N05

Articoli correlati

5 Luglio 2024

News & Info

Raggiungere la Maddalena in auto: ecco come imbarcare la propria auto sul traghetto

17 Giugno 2024

News & Info

Sardegna: come prenotare un posto con cabina sui traghetti

3 Giugno 2024

News & Info

Raggiungere la Sardegna in traghetto da Roma: informazioni utili

Viaggia in Sardegna con TraghettiPer, prenota online il traghetto e risparmia

Metodi di pagamento
Certificazioni