Il gigante della Sardegna Orientale: il monte Limbara
Ai confini tra la Gallura e il Logudoro, a poco più di un’ora di distanza dal porto di Olbia, si erge in tutta la sua maestosità uno dei giganti di Sardegna: il monte Limbara. Vetta tra le più conosciute del massiccio della Sardegna nord-orientale, il monte Limbara è situato in un contesto naturale particolarmente suggestivo, […]
Rally Italia Sardegna: la tappa italiana del campionato mondiale in Gallura
Il fragore dei motori, la maestria dei piloti, l’adrenalina e i panorami affascinanti si fondono nel Rally Italia Sardegna, un evento ricco di spettacolo ed emozioni. Giunto ormai alla ventesima edizione, il Rally Italia Sardegna avrà come scenario Olbia. A pochi passi dal porto di Olbia, presso il molo Brin, è stato allestito il parco […]
Lago Omodeo, nel cuore della Sardegna
Situato esattamente nel cuore della Sardegna, il lago Omodeo è il bacino più importante dell’isola. In passato considerato il lago più grande d’Europa, il lago Omodeo può essere raggiunto in poco meno di due ore d’auto da Porto Torres, dal porto di Arbatax e anche dal porto di Cagliari. Immerso nella rigogliosa natura di […]
Un itinerario alla scoperta dei giardini storici della Sardegna
La Sardegna, ricca di tesori naturali e culturali, vanta anche una serie di meravigliosi giardini storici. Luoghi incantevoli dover vivere un’esperienza unica all’insegna della natura e della storia. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di alcuni dei giardini storici più affascinanti della Sardegna, dove potrai immergerti nella bellezza dei paesaggi, scoprire antichi segreti e […]
Cosa mangiare in Sardegna: le specialità da assaggiare
Oltre a spiagge da sogno e paesaggi incantevoli, la Sardegna offre una cucina che rappresenta l’anima di questa terra antica. Se ti stai chiedendo cosa mangiare in Sardegna durante il tuo viaggio, preparati a scoprire un mondo di sapori autentici, dai primi piatti alle specialità di mare, dai formaggi ai dolci tradizionali. Ogni piatto tipico della […]
Safari in Sardegna: la fauna selvatica sarda
La Sardegna è molto più di un’isola. È un mondo a sé stante, in cui la natura selvaggia si esprime in tutta la sua bellezza e diversità. È un luogo in cui l’uomo si ritrova a convivere con la maestosità del regno animale, dove l’armonia tra uomo e natura è possibile. La Sardegna è un […]
Viaggiare dalla Corsica alla Sardegna: Distanza, durata, prenotazione traghetti
Viaggiare dalla Corsica alla Sardegna è semplice: queste due isole, tra le più belle del Mediterraneo, sono davvero vicine e collegate con numerosi traghetti, che assicurano corse ben distribuite lungo tutto l’arco della giornata. Distanza Corsica-Sardegna La Corsica e la Sardegna sono separate dalle Bocche di Bonifacio, lo stretto che prende il nome dalla città […]
Un viaggio tra i sentieri del Parco dei Sette Fratelli in Sardegna
Il Parco dei Sette Fratelli in Sardegna meridionale è una meta obbligata per chiunque ricerchi un contatto con la natura incontaminata. Tra foreste, montagne e fiumi, avventurarsi nei sentieri del Parco un’esperienza rilassante che vi farà presto dimenticare il caos e la frenesia della città. Basta prendere un bel respiro per cogliere i profumi […]
Sa panada: dove gustare questo piatto tipico della Sardegna
Tra le specialità gastronomiche da assaggiare in Sardegna, c’è sicuramente Sa panada. Conosciuta semplicemente anche come panada, questo piatto della tradizione culinaria sarda è una torta salata preparata con pasta violada (anch’essa una preparazione tipicamente sarda) riempita con vari condimenti tra cui carne di agnello, anguille e patate oppure varie verdure. Tipica di Assemini, paese […]