Come muoversi in Sardegna: i migliori modi per spostarsi sull’isola
Quando si organizza un viaggio, informarsi su come spostarsi sul territorio è fondamentale per trascorrere con maggiore spensieratezza la propria vacanza. Se hai scelto come meta del tuo prossimo viaggio la Sardegna, in questo articolo troverai consigli e suggerimenti su come muoversi in Sardegna comodamente su mezzi di trasporto pubblico o in autonomia con il […]
Monte Ortobene, la montagna nel cuore della Sardegna
“No, non è vero che l’Ortobene possa paragonarsi ad altre montagne; l’Ortobene è uno solo in tutto il mondo: è il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo, di dolce e duro e aspro e doloroso in noi.”. Con queste parole, la scrittrice premio […]
Esplorando le meraviglie di Sardegna: l’area protetta di Capo Carbonara
Nell’affascinante angolo sud-orientale della splendida isola di Sardegna, a poco più di un’ora di auto da Cagliari, un paradiso di paesaggi costieri e sottomarini ti attende con scenari incredibili. Con i suoi promontori aspri, le sue spiagge incontaminate e il suo ecosistema sottomarino vibrante, l’area marina di Capo Carbonara è una destinazione che incanterà ogni viaggiatore […]
Portare l’auto in Sardegna: Come arrivare, prenotazione e imbarco
La Sardegna è una terra straordinaria che si scopre al meglio con un veicolo proprio: le sue spiagge cristalline, le montagne selvagge e i borghi antichi richiedono libertà di movimento. Andare in Sardegna in auto è la soluzione ideale per chi vuole esplorare l’isola senza vincoli, portando con sé tutto il necessario per una vacanza […]
Traghetti per la Sardegna: Dove e quando conviene prenotare
Quando si pianifica un viaggio in Sardegna, scegliere dove prenotare i traghetti per la Sardegna è fondamentale per assicurarsi un’esperienza di viaggio rilassante, sin dalla prenotazione. Utilizzare il nostro compratore online di permette non solo di risparmiare tempo e denaro, ma anche di scegliere le migliori opzioni di viaggio disponibili. Vediamo insieme come effettuare la […]
Baunei: borgo dell’Ogliastra tutto da scoprire
Perla dell’Ogliastra, Baunei, comune sardo della Provincia di Nuoro conta poco più di 600 abitanti, ma ha una bellezza difficile da spiegare a parole. Il suo nome è avvolto dal mistero: c’è chi ipotizza derivi dai termini Bau e Neu, ossia “Passaggio” e “Nuovo”, oppure chi sottolinea il suo legame alla parola greca Bainos, la […]
La spiaggia dai chicchi di riso: Is Arutas
Considerata tra le spiagge più belle al mondo, Is Arutas è sicuramente uno dei luoghi da visitare durante una vacanza in Sardegna. Situata nella penisola del Sinis, in Sardegna centro-occidentale, a pochi chilometri da Cabras, la spiaggia di Is Arutas è nota per il suo caleidoscopico arenile, composto di frammenti quarzo da cui, appunto, deriva […]
S’Archittu: il monumento scolpito dal vento della Sardegna occidentale
Uno dei luoghi da visitare della Sardegna occidentale, è un monumento naturale situato nei pressi del borgo costiero di Cuglieri nel Montiferru: S’Archittu. Celebrato da poeti e spesso location cinematografica, S’Archittu stupisce per la sua maestosità tanto da aver ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Monumento naturale” da parte dell’Unesco. Scolpito dall’attività erosiva degli agenti atmosferici, […]
L’oro rosso di Sardegna: lo zafferano
Sardegna, terra ricca di tradizioni gastronomiche millenarie e di prodotti tipici da gustare. Bottarga, Culurgiones, Pane Carasau, Formaggio Pecorino sono solo alcune delle più note specialità gastronomiche della Sardegna. Tra le prelibatezze di questa incantevole isola del Mediterraneo c’è anche lo zafferano, prodotto principalmente nel Sud Sardegna, nel territorio tra i comuni di San […]